Ho provato un paio di app, carine e dettagliate, ma non condividono velocemente la posizione. Riflettendoci peró, è meglio che la posizione condivisa sia poco dettagliata come quella che si puo scambiare con whats, rende piu complicata la ricerca e lascia il margine di errore sulla posizione necessario a costringerci a cercare. Altrimenti sarebbe troppo facile
Concordo che i militari hanno la tecnologia e che è giusto aggiornarsi un po, ma credo fermamente che non dovremmo andare oltre alla condivisione della posizione dell'obiettivo mobile, rischiamo davvero di finire nella versione cairatese di Call Of Duty 
Cairat of Duty?

mi sembra interessante come concetto, mi sarebbe piaciuto sperimentarlo... sicuramente le giocate diventano più "facili" così, no? nel senso che da "recon" (metto tra virgolette perchè non è proprio esatto come termine in questo contesto) più o meno pura si tende così più al combat, in quanto la ricerca è semplificata dalla tecnologia...
una cosa non ho capito, perchè ho letto velocemente e con poca attenzione il regolamento: ma tutti gli operatori sono mappati?
se sì, per lasciare un po' di pepe... se si facesse che solo gli obj siano mappati? ovvero, con un telefono nel missile? così so dov'è l'obj, ma non la squadra che lo segue. Che ovviamente è lì vicino, ma non so di preciso quanti e dove.
se no allora mi sembra molto interessante, anche perchè più squadre si possono trovare sullo stesso obj contemporaneamente senza saperlo.
poi mica bisogna sempre giocarci con questo sistema...